

15 luglio 2021
Samnium Symphony Orchestra.
Direttore Arturo Armellino
Teatro Romano di Benevento.
copyright@ 2022 Arturo Armellino. All rights reserved.

Arturo Armellino
direttore d'orchestra italiano
Ecco Arturo Armellino direttore d'orchestra italiano
Storie in musica
Arturo Armellino direttore d'orchestra italiano (di origine sannita) afferma spesso di aver assorbito l'influenza della comunità, della cultura e del sound della sua città natale. Di fatto, la sua rapida ascesa come direttore d'orchestra non sarebbe avvenuta senza queste influenze così importanti.
Lo stile caratteristico ha reso la sua musica immediatamente riconoscibile, oltreché estremamente popolare. Il suo più grande desiderio è quello di fare musica in grado di comunicare emozioni e messaggi importanti a quanti più fan possibile. Esplora il sito per scoprire di più su di lui e per ascoltare alcune delle sue maggiori successi.

TITOLO MAIUSC
8 CD: CONCERTI LIVE
Mozart, Beethoven, Dvořák, Čajkovskij, Mendelssohn, Schumann
Live Music un affascinante viaggio di 7 ore nella musica classica sinfonica

International Orchestra
Auditions Awards
SOSTENIAMO I GIOVANI
L'esperienza musicale come patrimonio umano e culturale.
Tutti hanno il diritto di sviluppare questa propria creatività e di crescere insieme ad essa. L'esperienza musicale deve pertanto diventare un patrimonio culturale e umano condiviso da tutti.
---------------------------------------------------------------------
La Samnium International University of Music è parte integrante di questo programma artistico e formativo denominato "International Orchestra Auditions Awards" e si pone l'obiettivo di preparare i giovani e meno giovani, provenienti da tutto il mondo per far parte dell'organico orchestrale della Samnium Symphony Orchestra.
Musikverein, il centro di musica classica più famoso di Vienna
Nel teatro più importante d'Europa in collaborazione con la Samnium Università della Musica e la Samnium Symphony Orchestra
19 luglio 2021

dicono di lui...


Marcello ABBADO
"Carissimo Arturo, ho avuto il piacere di lavorare con te in questi ultimi quattro anni e ho avuto modo di apprezzare il tuo talento, la tua versalità e musicalità oltre alla consapevolezza del tuo far musica. Durente il III Festival Internazionale di Musica Classica e Sinfonica ho avuto modo di entusiasmarmi delle tue esecuzioni: al di la del dominio tecnico musicale, dalla eleganza e pienezza del gesto, mi ha incantato il tuo spirito, il tuo saper dirigere i passaggi più diabolici con sorprendente senso musicale. Un magnifico direttore che ha grandi capacità di comunicazione.
MARCELLO ABBADO

